Foto-24-09-19-00-35-50.jpg

Tessere la Danza

domenica 10 novembre dalle 17.00 alle 20.00

Workshop di Dance E-Motion con Margherita Badalà


Così come nel tessere, i fili della trama fluiscono nell’ordito , noi danzeremo  intrecciando i fili del nostro incontro, creando una tessitura fatta di ritmi e melodie ispirati alle onde del mare, secondo l’antica tradizione dei popoli del mediterraneo. Le danze muoveranno dall’organicità del corpo affinchè i gesti siano sensibili alla sorgente creativa spontanea, fonte di ispirazione.

I benefici psicofisici della Dance E-Motion sono: migliore postura, dinamismo, flessibilità, equilibrio, coordinazione, tono muscolare e armonia espressività e capacità di comunicare, ascoltare e comunicare con gli altri autocoscienza, fiducia in se stessi e vitalità creatività, ideazione e attivazione di risorse che contribuiscono all’equilibrio psicologico

Dance E-motion è la danza che scaturisce dall’emozione, il corpo esprime ciò che lo muove, il corpo incarna il simbolismo derivante dal desiderio, è il legame con la vita e la sua manifestazione. E’ una disciplina rivolta a tutti : la danza si ricollega con la vitalità, con l’essenza che si manifesta nel movimento del corpo, trasmettendo significato attraverso il linguaggio simbolico. Lo studio dei movimenti naturali, con un approccio somatico – permette al danzatore di arricchirsi e diventare consapevole delle proprie potenzialità espressive e di attivare il proprio lato istintivo e sano nella creazione della danza. La musica ispira, accompagna, organizza le risorse vitali istintive, risvegliando emozioni e sentimenti che si manifestano in gesti, azioni, figure e forme. Il movimento organico e la danza  promuovono la possibilità di trasformazione. Il rituale fa da contenimento e collega il danzatore a se stesso e agli altri.La coreografia nasce dalla percezione continua dei cambiamenti psichici, in modo che l’azione fluisca da ciò che si sperimenta momento dopo momento.“La danza è il simbolo vivente di questa traduzione continua e ininterrotta … da un codice all’altro, una sensazione in un organo, un organo in una cosa del mondo …”                                                          (Umberto Galimberti)

L’insegnante

Scopri chi è Margherita Badalà

Vedi il programma completo di Corpi, Sensibili.

Costi

25 € per il workshop della durata di tre ore

È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con bonifico\versamento sulla postepay:

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

IBAN per bonifico IT49K0760105138292444792454

Chiamaci

3477208695 Carlomauro
3404100663 Fabiola


Foto-24-09-19-09-06-17.jpg

La saggezza del corpo

domenica 15 dicembre dalle 17.00 alle 20.00

Workshop di Danza dei 5 Ritmi con Dario Pastore


La pratica di 5 Ritmi è un metodo di danza e movimento libero. Una maniera per distendere la mente e guarire l’anima attraverso il  movimento del corpo. Creata da Gabrielle Roth negli anni 70 negli Stati Uniti ed è praticata in tutto il mondo. La pratica base dei 5Ritmi è chiamata Onda, questa  crea una specie di mappa che ci guida attraverso la consapevolezza fisica, emozionale e intellettuale.  Permette alla nostra creatività personale di aprirsi dando a noi stessi il permesso di ballare qualunque cosa sia dentro di noi o presente nella nostra vita.

I 5Ritmi sono liberatori per chiunque, non importa l’età, la forma del corpo, le radici etniche, la religione o la capacità di muoversi.

Questi cinque ritmi che incontriamo durante l’Onda sono il Fluire, lo Staccato, il Caos, il Lirico e il Quiete. Ogni Ritmo ha la sua energia caratteristica e ogni persona lo interpreta nella sua maniera personale. Danzare le ” Onde” dei 5Ritmi regolarmente permette al nostro corpo di guarire, questa pratica diventa una cura, un sollievo, uno sfogo, che ci permette di entrare in un profondo contatto con noi stessi e con gli altri. La nostra danza sarà una metafora della nostra vita e ci guiderà per trasformare il nostro quotidiano in arte.

Non ci sono passi da imparare, non ci sono limiti di età, non serve nessun prerequisito. Basta aver voglia di mettere in moto il proprio corpo e di ascoltare le sue risposte.

L’insegnante

Scopri chi è Dario Pastore

Vedi il programma completo di Corpi, Sensibili.


Costi

25 € per il workshop della durata di tre ore

È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con bonifico\versamento sulla postepay:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Chiamaci

3477208695 Carlomauro

3404100663 Fabiola


girl-2848057_960_720.jpg

Corpi, Sensibili

Domenica 6 ottobre, 10 novembre e 15 dicembre dalle 17.00 alle 20.00

Tre incontri con Silvia Giuffrè, Margherita Badalà e Dario Pastore


Ripartorno le domeniche esperienziali dedicate a tutti.

Il corpo intuitivo

Domenica 6 ottobre dalle 17.00 alle 20.00 workshop di Contact Improvisation con Silvia Giuffrè Scopri di più

Tessere la danza

Domenica 10 novembre  dalle 17.00 alle 20.00 workshop di Danza E-Motion con Margherita Badalà Scopri di più

La saggezza del corpo

Domenica 15 dicembre dalle 17.00 alle 20.00 Workshop di Danza dei 5 ritmi con dario Pastore Scopri di più


Costi

25 € ad incontro

Dove e quando

Presso il Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6 Palermo Domenica 6 ottobre, 10 novembre e 15 dicembre dalle 17.00 alle 20.00

È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con bonifico\versamento sulla postepay:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Chiamaci

3477208695 Carlomauro

3404100663 Fabiola


C3917BED-AC54-4ABD-A793-03E94F001533.jpeg

Il gesto unico. Parole in movimento


Comunichiamo muovendoci, affiancando azioni ad ogni espressione verbale. Ma l’azione di per se può diventare comunicazione sostituendo l’uso della parola. È questo il campo in cui le parole dall’essere pronunciate si trasformano in un racconto danzato. Le nostre giornate sono costellate di gesti unici involontari che nel modo più efficace raccontano quel momento, quell’emozione e quel pensiero. Portare alla consapevolezza queste azioni, poterle sceglierle, rende più chiaro il muoversi, il sentire e il ragionare, sino ad esprimersi in danze che sostituisco la comunicazione all’esibizione.

Il Workshop strutturato sulla base di elementi del Metodo Nikolais vuole offrire a tutti, qualsiasi sia la propria esperienza e formazione, un occasione di ascolto e scoperta delle proprie abilità motorie e comunicative.

 Leggi di più su Carlomauro Maggiore

Destinatari:

Il workshop è rivolto a tutti coloro, senza limiti di età, che sono interessati alle proprie potenzialità motorie ed espressive. Non è richiesta alcuna preparazione specifica in un particolare ambito formativo o esperienze di danza pregresse

Costi:

25€ per il workshop di 3 ore.

Dove e quando:

Presso il Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore Via Sciuti 6, Palermo, domeica 13 gennaio dalle 17.00 alle 20.00

È obbligatoria la prenotazione:

Tel. 3477208695 – 34041100663
info@feldenkraismaggiore.it


cropped-espacio-1030x773.jpg

Dança Imaginal sbarca a Palermo

 

“Non voglio dire che sognare è un ponte, ma piuttosto che c’è un’operazione che chiamiamo immaginazione, che fa dell’Io eroico un corpo più sottile e capace di diventare un’anima libera” James Hillman

Il progetto “Dança Imaginal ® spazio di immaginazione corporea” nasce dal desiderio di costruire uno spazio e un tempo in cui le persone possano Immaginare. Il corpo diventa, allo stesso tempo, il luogo e lo strumento d’accesso a quella Bellezza che, come dice il filosofo Eraclito, “ama nascondersi”.

“Dança Imaginal”, progetto artistico e di ricerca coreografica con base a Lisbona, Portogallo, propone una sintesi tra elementi di danza contemporanea, Movimento Autentico, Fux e metodo in chiave simbolica De Vera D’Aragona. Nel laboratorio la danza e il movimento faciliteranno il lavoro immaginativo. Dopo una prima parte di riscaldamento, preparazione fisica e manipolazione del corpo, il workshop sarà principalmente dedicato all’improvvisazione, seguendo un percorso di esplorazione delle proprie potenzialità espressive con l’aiuto di vari stimoli creativi, oggetti, pittura, immagini, esperienze sensoriali che faciliteranno l’immaginazione del corpo individuale e collettivo.

Laboratorio condotto da Maddalena Ugolini

Maddalena Ugolini è danzatrice, fondatrice e insegnante di Dança Imaginal. È nata a Firenze, nel 1986 e ha iniziato a studiare danza classica a tre anni, per poi incontrare la danza teatrale e la danza contemporanea. Dopo essersi laureata in Psicologia clinica presso l’Università di Firenze, nel 2010 si è trasferita negli Stati Uniti dove ha vissuto per due anni, praticando danza e fotografia, allestendo mostre a New York e Los Angeles. Nel 2012 si è iscritta a un master quadriennale presso il Centro Toscano di Arte e Terapia del Dancemovement e si è specializzata nel metodo “Movimento autentico”. Nel gennaio 2013, ha incontrato Deborah Lamantia e ha approfondito la sua ricerca coreografica, ballando nella sua compagnia “Brick” per 3 anni. Nel 2017 si è trasferita a Lisbona, dove ha fondato il suo progetto di “Dança Imaginal – espaço de imaginaçao corpórea”. Nel marzo 2018 ha presentato il suo progetto al Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Lisbona.

Costi:

40€ per il workshop di 4 ore.

 

Dove e quando:

Presso il Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore Via Sciuti 6, Palermo, lunedi 6 agosto dalle 15.00 alle 19.00

È obbligatoria la prenotazione:

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria scrivendo privatamente alla pagina Facebook Dança Imaginal o all’indirizzo email maddalenaugolini@gmail.com.

Info: www.dancaimaginal.com