LEZIONI

Incontri di gruppo e individuali

METODO FELDENKRAIS®

INCONTRI DI GRUPPO E INDIVIDUALI DI METODO FELDENKRAIS®

Offriamo lezioni di Metodo Feldenkrais® di gruppo (CAM – Consapevolezza Attraverso il Movimento) e lezioni di Metodo Feldenkrais® individuali (IF – Integrazione Funzionale).


METODO FELDENKRAIS®

LEZIONI DI GRUPPO

Nelle lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento (CAM) l’insegnante guida il gruppo in sequenze di movimenti non abituali, che gli allievi eseguono liberamente e rispettando i propri tempi e le proprie possibilità e imparando a migliorare il proprio modo di organizzare le azioni scoprendo nuove modalità per compierle.


PRENOTA LEZIONE DI GRUPPO

Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore - Palermo - lezione di gruppo

METODO FELDENKRAIS®

LEZIONI INDIVIDUALI

L’Integrazione Funzionale (IF) è il percorso individuale in cui l’allievo viene guidato dall’insegnante nell’organizzazione del movimento, senza sforzi né forzature. L’insegnante si prende cura delle sue specifiche richieste di miglioramento e lo aiuta ad integrare efficacemente le nuove e personali competenze nella vita quotidiana.


PRENOTA LEZIONE INDIVIDUALE

PER CHI È INDICATO

Le lezioni di Metodo Feldenkrais® sono adatte a persone di tutte tutte le età e condizione fisica.
Offre alternative e miglioramenti a chi è costretto ad una vita sedentaria, potenzia e raffina il percorso di chi fa allenamenti e attività intensive. Ideale per chi soffre di contratture e stati dolorosi anche cronici, riducendoli e prevenendoli con l’educazione al movimento.




TONIFICAZIONE FUNZIONALE

LEZIONI DI GRUPPO DI TONIFICAZIONE FUNZIONALE

La Tonificazione Funzionale insegnata da Carlomauro Maggiore nasce dall’unione dei principi del Metodo Feldenkrais® con alcune pratiche di movimento che allenano i danzatori.
È una disciplina utile per un allenamento muscolare non invasivo.


TONIFICAZIONE FUNZIONALE

LEZIONI DI GRUPPO

Lo scopo del corso di Tonificazione Funzionale è conquistare una nuova consapevolezza di come la muscolatura, se impegnata ad essere a servizio della struttura scheletrica, possa migliorare anche lo sviluppo del suo tono. Permette di comprendere che, sfruttando le spinte e i sostegni dello scheletro, la muscolatura può potenziarsi al meglio delle sue possibilità e più profondamente. Secondo una visione di dialoghi tra catene muscolari e non di gruppi muscolari da gonfiare singolarmente, la muscolatura si tonifica seguendo l’intelligenza del movimento finalizzato alle azioni efficaci.


PRENOTA LEZIONE

Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore - Palermo - Tonificazione Funzionale - lezione di gruppo

PER CHI È INDICATO

Adatta a tutti senza nessun requisito di preparazione fisica, la Tonificazione Funzionale è ottima sia per chi ha bisogno di una modalità dolce per allenarsi muscolarmente, sia per chi vuole potenziare e rendere più efficaci altre forme di allenamento più dinamiche e impegnative.




BAMBINI CON SPECIALI NECESSITÀ

Incontri individuali secondo il Jeremy Krauss Approach (JKA)

Il lavoro con bambini con speciali necessità è condotto secondo il Jeremy Krauss Approach (JKA), un metodo sviluppato da Jeremy Krauss e basato sul lavoro del Dr. Feldenkrais.
L’obiettivo primario di questo approccio innovativo è aiutare i bambini con bisogni speciali a sviluppare fisicamente, mentalmente ed emotivamente le loro capacità e abilità.


BAMBINI CON SPECIALI NECESSITÀ

Il JKA è un metodo unico per stimolare l’apprendimentola crescita e lo sviluppo nei bambini con bisogni speciali.

Grazie al Jeremy Krauss Approach il bambino scopre nuove potenzialità e abilità fisichementali ed emotive e vive un processo di apprendimento continuo in cui viene messo nelle condizioni di superare varie tipologie di sfide ed è guidato a imparare nuove abilità.


PRENOTA LEZIONE

Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore - Palermo

PER CHI È INDICATO

Non è né una terapia né una cura, ma bambini con paralisi cerebralespasticità a causa di incidenti, ictus infantilespettro autisticomalattie genetichelesioni del plesso brachialescoliosi, insieme ai diversi altri ritardi e disturbi dello sviluppo, possono, attraverso l’insegnamento fornito da questo approccio, rieducare e far riemergere funzioni motorie sopite o rallentate.