CINEMA-ALLO-SPECCHIO.jpg

Cinema allo specchio

Conoscersi e vivere meglio attraverso storie tratte da film classici e di animazione

Conduce Annamaria Guzzio, esperta in narrazione efficace; collabora alla conduzione Carlomauro Maggiore, insegnante di Metodo Feldenkrais

L’idea  di fondo di questo laboratorio è utilizzare le storie tratte da film classici o di animazione come strumento di comprensione dei comportamenti umani.
Il cinema sin dal suo esordio ha avuto il ruolo di specchio che da un lato riflette e dall’altro congiunge e separa al tempo stesso il mondo ordinario nel quale viviamo normalmente da quello straordinario del sogno ad occhi aperti. Dunque un percorso che attinge alla Cinematerapia, in cui le vicende narrate per immagini saranno oggetto di studio ed elaborazione creativa.

Propedeutiche e complementari al percorso creativo attraverso le storie da film, verranno proposte esplorazioni e occasioni di ascolto di Sé attraverso la metodologia Feldenkrais.
Il movimento infatti rivela chi e come siamo, è alla base delle nostre azioni, delle nostre sensazioni e delle nostre emozioni.
L’obiettivo principale di questo percorso è dunque comprendere meglio i meccanismi emozionali che sono alla base dei comportamenti umani per consapevolizzare ed esprimere anche il proprio mondo emozionale, i conflitti, le difficoltà trovando nell’attività la possibilità di raggiungere e mantenere uno stato di benessere.

La conduzione sarà affidata a Carlomauro Maggiore, Insegnante Feldenkrais certificato AIIMF e Annamaria Guzzio, teatroterapista specializzata nell’uso delle Storie come mezzo di riflessione, autoconoscenza e cura di Sé.

Gli OBIETTIVI di entrambi i percorsi sono:

  • Potenziare l’autoconoscenza
  • Incrementare la creatività
  • Favorire la relazione armonica con se stessi e con gli altri
  • Comprendere le ragioni dei comportamenti umani per stimolare l’empatia e gestire meglio le emozioni

METODOLOGIE UTILIZZATE DAI CONDUTTORI

Metodo Feldenkrais, tecniche di narrazione efficace, storytelling, dinamiche di gruppo, brain storming, metodo Hansen, tecniche di counseling a mediazione espressiva, ascolto attivo e comunicazione efficace.

DESCRIZIONE DEI LABORATORI A DISTANZA

Attraverso gli ausili della tecnologia, in apertura di ogni incontro, si farà esperienza, sotto la guida dell’Insegnante Feldenkrais Carlomauro Maggiore, di momenti di attivazione dell’ascolto attivo di sé e consapevolezza che hanno valore preparatorio della fase successiva. Nel secondo momento infatti gli utenti, sotto la guida di Annamaria Guzzio, esperta nell’uso terapeutico delle storie, potranno riflettere insieme sui comportamenti dei personaggi e quindi incrementare l’autoconoscenza e la capacità relazionale e di gestione delle emozioni.

Costo

Iscrizione al corso “Cinema allo specchio” 4 lezioni al mese 50€
Iscrizione a 2 corsi: “Cinema allo specchio” 4 lezioni + “Racconti allo specchio” 1 lezione – Totale 5 lezioni – 70€

È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento.

Contattaci

Tel. 3477208695 Carlomauro Maggiore
Tel. 3208162798 Annamaria Guzzio
info@feldenkraismaggiore.it


1a.jpg

Il Piede. Radicamento, sostegno e spinta

Seminario online teorico-pratico di Metodo Feldenkrais con Carlomauro Maggiore

Ai nostri piedi richiediamo quotidianamente tanta responsabilità e spesso in modo gravoso. Stanchezze, dolori, crampi sono spesso dovuti alla perdita di collegamenti che essi hanno con tutto noi stessi, ma anche alla non conoscenza della sua anatomia, perdendo un’ampia gamma dei loro movimenti.

Durante l’incontro i partecipanti impareranno ad affidarsi meglio agli appoggi, alle spinte e a sentirsi sostenuti con stabilità e leggerezza allo stesso tempo. Verranno studiate azioni che potranno risultare molto utili e di sostegno per l’organizzazione delle proprie giornate.

l seminario è aperto a tutti e in qualsiasi organizzazione fisico-motoria ed è particolarmente indicato a chi lavora in piedi e compie particolari operazioni manuali.

Vai alla pagina dell’Associazione Galasso 13

L’insegnante

Carlomauro Maggiore, danzatore ed insegnante Feldenkrais, dirige il Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore di Palermo dal 2005.
Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Sabato 20 marzo ore 16.30-19.30 online

Il seminario si svolge online tramite la piattaforma Zoom.

Sabato 10 aprile ore 16.30-19.30 online

Il seminario si svolge online tramite la piattaforma Zoom.


Costi

40,0 € (+ 5 € di quota associativa per chi non fosse già socio di Galasso 13 per l’anno sociale 2020/21).
30,00 € costo agevolato per chi sta seguendo (o ha seguito) le lezioni settimanali con Luna nell’anno sociale 2020/21.


Modalità di iscrizione

Contattare Luna Pauselli (info@lunapauselli.it – 349 737 6495) per comunicare il proprio interesse a partecipare.
 Luna invierà poi le modalità per completare l’iscrizione. Il seminario si rivolge ad un numero minimo di 8 e massimo di 20 partecipanti.


Termine di iscrizione

Le iscrizioni chiudono all’esaurimento dei posti disponibili.


vertebre3.jpg

Le sette note delle sette vertebre cervicali

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais venerdì 14 febbraio 2020


I dolori e le limitazioni dell’area del tratto cervicale costringono molte persone a credere che non vi possa esistere un beneficio per questa condizione quando iniziano a soffrirne. Invece le sette vertebre cervicali sono come le sette note musicali che per suonarle bisogna sapere dove sono collocate e potenzialità che nascondono.
 
I partecipanti sperimenteranno semplici pratiche di movimento per sentire dove sono e come si muovono le proprie vertebre cervicali, relazionandole alle funzionalità espresse dal tutto il corpo.  Saranno così consapevoli di  quali sono i tanti compiti inutili e inappropriati che nella quotidianità si affida a questo tratto della colonna vertebrale
 
 
 
Il seminario è aperto a tutti ed è particolare per chi soffre di frequente di dolori al tratto cervicale e chi si sente limitato nei movimenti a partire da quest’area.
 
 

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 14 febbraio dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 14 febbraio


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


torace.jpg

Venerdì 28 febbraio 2020

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais


Essere consapevoli di cosa sia il cingolo scapolare e dei movimenti che genera o lo attraversano dona diversi benefici: il senso di pesantezza alle spalle diminuisce, le braccia diventano più abili nel compiere azioni, le tensioni al collo si annullano, ma soprattutto la colonna vertebrale nella sua interezza è posta nella condizione di flettersi ed estendersi al meglio delle sua possibilità.

Riappropriarsi del proprio cingolo scapolare e delle sue potenzialità rende altrettanto efficiente tutta la persona nella maggior parte delle sue funzioni come camminare, ruotare, raggiungere diverse direzioni I partecipanti al seminario teorico pratico scopriranno quanto la libertà di saper muovere ed organizzare il proprio cingolo scapolare corrisponda alla propria libertà di scegliere di agire senza limiti di pesantezza, dolore e inadeguatezza spesso lamentati per braccia, spalle e collo senza conoscerne l’origine.

I partecipanti al seminario teorico pratico scopriranno quanto la libertà di saper muovere ed organizzare il proprio cingolo scapolare corrisponda alla propria libertà di scegliere di agire senza limiti di pesantezza, dolore e inadeguatezza spesso lamentati per braccia, spalle e collo senza conoscerne l’origine.

Il seminario è rivolto a tutti, e può essere particolarmente utile a chi compie molti lavori manuali, chi usa per tante ore il computer e ai professionisti del corpo come musicisti, atleti e danzatori.

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 28 febbraio dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 28 febbraio


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


gambe_gioco-1.jpg

Il gioco tra gambe e bacino

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais – venerdì 24 gennaio 2020

Tra gambe e bacino esiste una relazione di  mobilità di cui generalmente non si ha consapevolezza e che, se esclusa dall’immagine motoria, mette le persone in diverse condizioni di difficoltà, quali stanchezza nel camminare o stare in piedi, instabilità, incapacità di sostenere attività come il correre, il saltare. Non basta essere a conoscenza dei gradi di rotazione delle anche, ma è necessario aggiungere ad esse anche, ginocchia, caviglie e piedi, includendole in un’unica immagine motoria. Durante questo seminario i partecipanti potranno sperimentare molte delle potenzialità di articolazione tra gambe e bacino e scoprire come essere generano potenza, stabilità, spinta utili sia a piccole che grandi azioni.

Il seminario è aperto a tutti ed è particolarmente indicato a chi non pratica lavori sedentari e a chi svolge attività atletiche.

L’incontro dura 3 ore

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 24 gennaio dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 24 gennaio


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


psoas.jpg

Lo Psoas. Equilibrio e stabilità

Venerdì 31 gennaio 2020

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais


Il muscolo psoas fa parte del gruppo di muscoli che costituiscono il nucleo centrale del nostro corpo da cui si sviluppa stabilità ed equilibrio. Infatti con la sua lunghezza riesce a collegare la parte superiore e inferiore del corpo.

Il suo buon funzionamento, equilibrando la sua azione in armonia con tutto il sistema muscolo scheletrico, ha effetti benefici per la persona sia fisicamente che emozionalmente (ad esempio essendo connesso anche al diaframma e quindi all’attività respiratoria)
 
Non a caso lo psoas viene chiamato “muscolo dell’anima” dalle varie filosofie orientali, in quanto il suo stato di salute è fortemente influenzato dalla nostra quotidianità. Questo succede in quanto lo Psoas è il ricettore di molte delle nostre abitudini: dal modo che abbiamo di sederci, di contrarci, perfino di camminare. La sua relazione con la nostra condizione psicofisica è pertanto profondissima.

In quest’incontro, secondo i principi e l’ascolto del movimento del Metodo Feldenkrais, si comprenderà come rendere efficace l’attività dello psoas relazionandolo alle funzioni motorie che gli competono.

L’incontro dura 3 ore

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 31 gennaio dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 17 gennaio 30€/40€  per chi ha partecipato ai due seminari precedenti


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


1a.jpg

Il Piede. Radicamento, sostegno e spinta

Venerdì 17 gennaio 2020

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais


Ai nostri piedi richiediamo quotidianamente tanta responsabilità e spesso in modo gravoso. Stanchezze, dolori, crampi sono spesso dovuti alla perdita di collegamenti che essi hanno con tutto noi stessi, ma  anche alla non conoscenza della sua anatomia, perdendo un ampia gamma dei loro movimenti.

Durante questo incontro i partecipanti impareranno  ad affidarsi meglio agli appoggi, alle spinte e a sentirsi sostenuti con stabilità e leggerezza allo stesso tempo. Verranno studiate azioni che potranno risultare molto utili e di sostegno per l’organizzazione delle proprie giornate.

Il seminario è aperto a tutti e in qualsiasi organizzazione fisico-motoria ed è particolarmente indicato a chi lavora in piedi e compie particolari operazioni manuali.

L’incontro dura 3 ore

A seguire: 24 gennaio. Il gioco tra gambe e bacino 31 gennaio. Lo psoas. Equilibrio e stabilità Riduzioni costi per chi parteciperà a tutti e tre i seminari.

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 17 gennaio dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 17 gennaio


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


haruki-murakami-arte-di-correre_La-chiave-di-Sophia-w855h425.jpg

Il gioco tra gambe e bacino

Venerdì 13 dicembre 2019

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais


Tra gambe e bacino esiste una relazione di  mobilità di cui generalmente non si ha consapevolezza e che, se esclusa dall’immagine motoria, mette le persone in diverse condizioni di difficoltà, quali stanchezza nel camminare o stare in piedi, instabilità, incapacità di sostenere attività come il correre, il saltare. Non basta essere a conoscenza dei gradi di rotazione delle anche, ma è necessario aggiungere ad esse anche, ginocchia, caviglie e piedi, includendole in un’unica immagine motoria. Durante questo seminario i partecipanti potranno sperimentare molte delle potenzialità di articolazione tra gambe e bacino e scoprire come essere generano potenza, stabilità, spinta utili sia a piccole che grandi azioni.

Il seminario è aperto a tutti ed è particolarmente indicato a chi non pratica lavori sedentari e a chi svolge attività atletiche.

L’incontro dura 3 ore

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 13 dicembre dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 13 dicembre


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


1a.jpg

Il Piede. Radicamento, sostegno e spinta

Venerdì 8 novembre 2019

Seminario teorico-pratico di Metodo Feldenkrais


Ai nostri piedi richiediamo quotidianamente tanta responsabilità e spesso in modo gravoso. Stanchezze, dolori, crampi sono spesso dovuti alla perdita di collegamenti che essi hanno con tutto noi stessi, ma  anche alla non conoscenza della sua anatomia, perdendo un ampia gamma dei loro movimenti.

Durante questo incontro i partecipanti impareranno  ad affidarsi meglio agli appoggi, alle spinte e a sentirsi sostenuti con stabilità e leggerezza allo stesso tempo. Verranno studiate azioni che potranno risultare molto utili e di sostegno per l’organizzazione delle proprie giornate.

Il seminario è aperto a tutti e in qualsiasi organizzazione fisico-motoria ed è particolarmente indicato a chi lavora in piedi e compie particolari operazioni manuali.

L’incontro dura 3 ore

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore

Dove e quando

Al Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore, Via Sciuti 6, Palermo Venerdì 8 novembre dalle 16.30 alle 19.30


Costi

40€ pagamento anticipato 50€ pagamento il 11 ottobre


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento:

Postepay

5333 1710 3182 9977 intestata a Carlo Maggiore

Bonifico

IBAN IT49K0760105138292444792454

Info

Tel. 3477208695 info@feldenkraismaggiore.it


carlomauro_maggiore_palermo.jpg

La forza di gravità. Giocarci per conquistare una postura forte e stabile.

Condotto da Carlomauro Maggiore mercoledì 10 luglio 2019 dalle 18.00 alle 20.00

La postura viene definita anche “attura” per sottolinearne la sua dinamicità e costante ricerca di nuovi equilibri un attimo dopo l’altro e per offrire all’individuo la migliore organizzazione non solo in una condizione di staticità.

La forza di gravità ci obbliga costantemente a questo gioco dinamico, ma le abitudini e le insicurezze limitano il vasto campo di sperimentazione che avremmo a disposizione.

Durante quest’incontro basato sul Metodo Feldenkrais, si giocherà con diverse condizioni di disequilibrio

per permettere a gruppi muscolari di rinvigorirsi esplorando nuove modalità di azione e alla struttura scheletrica di ridiventare protagonista per lo sviluppo di forze antigravitarie. 

L’insegnante

Scopri chi è Carlomauro Maggiore 

Costi

20 € seminario singolo 50€ i tre seminari acquistati entro il 3 luglio Questo seminario fa parte del percorso “In Equilibrio” fatto di 3 seminari, risparmia iscrivendoti a tutto il percorso.

Vedi il programma completo di In Equilibrio