TRAME, PERCORSI, VORTICI, INTRECCI Laboratorio online estivo di Lettura Attiva Consapevole

Annamaria-Guzzio.jpg

TRAME, PERCORSI, VORTICI, INTRECCI

Laboratorio online di Lettura Attiva Consapevole

Conduce Annamaria Guzzio, esperta in narrazione efficace; collabora alla conduzione Carlomauro Maggiore, insegnante di Metodo Feldenkrais


Così come suggerito dall’immagine, ogni creatura vivente ha una storia con una sua trama e nelle relazioni le creature incrociano i loro percorsi, affrontano vortici, creando intrecci.
Nei romanzi troviamo traccia di questi movimenti d’anima e nel leggerli in maniera attiva e consapevole in essi ci rispecchiamo e facciamo luce sui nostri personali percorsi di vita.
Leggere attivamente e consapevolmente in gruppo inoltre serve a condividere e amplificare l’esperienza rendendo le storie indimenticabili.

Il laboratorio di Libroterapia è il luogo in cui poter scoprire che un modo diverso di leggere ascoltandosi (l’acronimo LAC significa Lettura Attiva Consapevole) diventa un modo per lasciarsi leggere dal libro e quindi conoscersi meglio.

La lettura di storie di romanzi così può diventare un momento prezioso di crescita personale condivisa con un piccolo gruppo di persone con le quali svolgere attività creative che dai testi prendono vita e forma.

Propedeutiche e complementari al percorso creativo attraverso le storie di narrativa, verranno proposte esplorazioni e occasioni di ascolto di Sé attraverso la metodologia Feldenkrais. Il movimento infatti rivela chi e come siamo, è alla base delle nostre azioni, delle nostre sensazioni e delle nostre emozioni.

L’obiettivo principale di questo percorso, che ruota attorno alla narrativa, è dunque comprendere meglio i meccanismi emozionali che sono alla base dei comportamenti umani descritti nei romanzi per consapevolizzare ed esprimere anche il proprio mondo emozionale, i conflitti, le difficoltà, trovando nell’attività la possibilità di raggiungere e mantenere uno stato di benessere.

Nello spazio temporale tra un incontro e l’altro ogni lettore ha la possibilità di confrontarsi tanto con la conduttrice, attraverso colloqui telefonici, che con il gruppo dei compagni, attraverso una chat che diventa occasione di confronto e crescita.

La conduzione sarà affidata a Carlomauro Maggiore, Insegnante Feldenkrais certificato AIIMF e Annamaria Guzzio, teatroterapista specializzata nell’uso delle Storie come mezzo di riflessione, autoconoscenza e cura di sé.

Annamaria Guzzio

teatroterapista, insegnante di teatro creativo, attrice, regista e autrice di testi teatrali

Leggi chi è Annamaria Guzzio

Carlomauro Maggiore

Danzatore ed insegnante Feldenkrais, dirige il Centro Feldenkrais Carlomauro Maggiore di Palermo dal 2005.
Leggi chi è Carlomauro Maggiore

Destinatari

Queste lezioni sono pensate per chi desidera conoscere meglio se stesso sperimentando giocosamente i percorsi alternativi della lettura attiva consapevole.

Dove e quando

Lezioni on-line su piattaforma Zoom: basta scaricare il programma e creare un account sul proprio smartphone, tablet o computer.

Calendario luglio-settembre

Luglio : Sabato 17 – orario dalle 16.00 alle 18.00
Agosto: Sabato 21 – orario dalle 16.00 alle 18.00
Settembre: Sabato 18 – orario dalle 16.00 alle 18.00


Costo

Iscrizione a incontro  – 30€
Iscrizione a 3 incontri  – 60€


È obbligatoria la prenotazione

La prenotazione al workshop sarà ritenuta completata solo dopo il versamento della quota d’iscrizione in sede per appuntamento o con versamento.


Contattaci

Tel. 3477208695 Carlomauro Maggiore

Tel. 3208162798 Annamaria Guzzio

info@feldenkraismaggiore.it