Vita e metodo di Irmgard Bartenieff

ce_profiles_bartenieff.jpg

Lo sapevi?

La sua vita ed il suo metodo.

Irmgard Bartenieff fu una teorica di danza, ballerina, coreografa, fisioterapista e pioniera di danzaterapia. Studiò con Rudolf Laban fino a sviluppare una nuova visione delle possibilità del movimento umano. Partendo dall’applicazione dei concetti labaniani, ha sviluppato un metodo di movimento e delle sue pratiche, note come Bartenieff Fundamentals.

Da ragazza inizia gli studi di danza. All’università studia biologia e arti visive e dello spettacolo, prima di decidere di perseguire la carriera professionale come ballerina.

Nel 1925 incontra Rudolf von Laban, diventando una dei suoi principali allievi. Diplomatasi nel suo sistema, affiancherà al suo insegnamento il lavoro con Laban per molti anni in centri di ricerca da lui fondati in Germania e in altri paesi.

Nel 1928, Irmgard incontra suo marito Michail Bartenieff a Monaco di Baviera. Michail era un ballerino classico ed insieme formarono una compagnia di danza chiamata Romantische Tanz Theater (Romantic Dance Theatre), che univa le diverse esperienze nella danza. Essendo Michail ebreo, fuggirono negli Stati Uniti nel 1933.

Negli Stati Uniti, Bartenieff introdusse il metodo Laban nelle università. Nel 1943, si laurea in fisioterapia presso l’Università di New York ed applicherà le sue conoscenze con i pazienti dell’Ospedale Willard Park. Rivoluzionò i metodi di terapie per il corpo, introducendo elementi di consapevolezza ed espressione del corpo in pazienti affetti da polio.
Alla sua esperienza con i pazienti polio, poi estesa al lavoro con i bambini, ha continuato ad affiancare la formazione di ballerini secondo il sistema sviluppato da Laban. Tutto ciò costituì il laboratorio per la ricerca del corpo che ha portato allo sviluppo della sua metodologia, i fondamentali Bartenieff, e la fondazione di un centro dedicato a questo lavoro, l’Istituto Laban. Il suo programma fu riconosciuto come un approfondimento della metodologia di Laban a livello universitario, fino a guadagnare prestigio internazionale.

Nel 1978, fondò il” Bartenieff Laban Institute of Movement Studies – LIMS”, che dopo la sua morte nel 1981, cambiò nome in “Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies”.

irmgard_bartenieff_dances-jpeg

Vuoi sperimentare il Metodo? Clicca qui per tutti i dettagli

Cosa sono i Bartenieff Fundamentals?

I Bartenieff Fundamentals nascono dall’applicazione dei principi di Laban, con l’intenzione di facilitare la funzionalità e l’espressività del movimento, rieducare il corpo con un’organizzazione più efficace, sviluppare una maggiore consapevolezza sulle possibilità e le alternative di movimento a nostra disposizione. I Fundamentals creati da Irmgard Bartenieff (allieva di Laban che ha proseguito e arricchito ciò che Laban aveva iniziato), nascono dalla sua conoscenza della Laban Movement Analysis, dalla sua esperienza come fisio terapista, danzatrice e danza terapeuta.

I Fundamentals come dice la parola stessa hanno a che fare con principi di movimento molto basilari che ritroviamo nella vita quotidiana come in attività fisiche sportive o artistiche. Dato che i nostri movimenti complessi si sviluppano da movimenti basilari, si comprende come sia importante ripartire dalle basi e capirle a fondo per essere più efficaci quando viene richiesto un movimento tecnico più articolato.
Lo studio dei Bartenieff Fundamentals ci porta verso uno sviluppo organico del movimento, e offre la possibilità di integrare subito un’esperienza fisica che armonizza mente e corpo.
Questo approccio considera sempre il corpo nella sua totalità, tutte le parti del corpo sono collegate tra loro, anche se si differenziano per particolari ruoli che ricoprono, quindi l’azione di una singola zona del corpo viene sempre inserita in una visione totale del corpo stesso.
Si tratta sempre di un approccio olistico al movimento.

I Fundamentals utilizzano l’intera cornice della Laban Movement Analysis

Vuoi sperimentare il Metodo? Clicca qui per tutti i dettagli

ce_profiles_bartenieff2